Consigli

Riscalda i tuoi piedi più di una stufa ed è completamente gratuito

C’è da dire che anche i giorni di Merla che stiamo vivendo non sono quelli abituali ma si registra un clima mite dovuto soprattutto ad un anticiclone di origine nordafricana che si è abbattuto sul Paese.

La temperatura però è rimasta rigida e con il tramonto del sole ritornano inevitabilmente le caratteristiche del pieno inverno, così come si assiste alle gelate notturne in diverse regioni d’Italia, soprattutto al nord.

Inevitabilmente l’obiettivo è mantenersi il più al caldo possibile, non solo quando si è nella comodità di casa ma soprattutto quando si è costretti ad uscire. Vediamo un buon rimedio per mantenere calda una zona molto sensibile: i piedi.

I piedi soffrono il freddo
Tutti sanno che alcune zone del corpo sono particolarmente sensibili al freddo, sicuramente più di altre. Questi includono le mani, il naso, le orecchie e i piedi. Ci concentriamo oggi su quest’ultimo perché la “tradizione” vuole che gli utenti cerchino online consigli su come rimediare a questo inconveniente.

È così che, facendo una ricerca su Internet, abbiamo trovato un interessante trucco per risolvere il problema dei piedi freddi, che in alcune persone è così fastidioso che finché non si scalda questa zona del corpo, si sente freddo ovunque.

Piedi
Come scaldare i piedi – Imilanesi.nanopress.it
Il consiglio di cui parliamo oggi è spiegato sul canale YouTube di Natural Health. È un metodo semplice che può essere preso da esempio da tutti senza spendere soldi, utilizzando un oggetto che hai in casa e che spesso finisce nella spazzatura.

Come scaldare i piedi
Questo sistema ti permetterà di mantenere i piedi caldi anche con temperature estremamente rigide, infatti nel video si parla di efficacia fino a -30 gradi.

Realizzare delle scarpe calde sarà molto semplice, tra l’altro la guida spiega chiaramente tutti i passaggi da seguire, simulando un po’ il lavoro educativo che facevamo a scuola quando eravamo piccoli. In questo caso, però, parliamo di un rimedio che migliorerà davvero la vita di tutti, soprattutto di chi, a causa del freddo, non riesce a svolgere anche le più semplici attività quotidiane.

L’oggetto di cui abbiamo bisogno e che sicuramente tutti abbiamo in casa è un contenitore tetrapak. Questo materiale viene utilizzato per confezionare succhi di frutta, vino, latte e tanti altri prodotti low cost, tanto che conviene anche acquistarne due confezioni appositamente per realizzare comode solette per scarpe.

Sì, hai capito bene, il materiale viene tagliato in base alla forma delle suole delle tue scarpe. Quindi dovrebbero essere applicati all’interno delle scarpe e le solette originali dovrebbero essere posizionate sopra.

Questo puntale impedirà al freddo di penetrare nella scarpa, consentendo anche una buona traspirazione dei piedi. Ma non è tutto, è infatti possibile utilizzare queste solette anche sulle ciabatte, che spesso hanno un fondo così sottile che dopo pochi passi i piedi diventano subito freddi.

La barriera creata dal tetrapak creerà un ambiente caldo e confortevole per i tuoi piedi senza rendere scomoda la camminata.