
Curioso? Inizio!

Riscaldamento senza termosifone: quando fa freddo, prova i trucchetti della nonna!
Partiamo dalle basi: Può sembrare banale, ma la prima cosa da fare è sigillare il più possibile le finestre. Infatti, se sono obsoleti o malfunzionanti, lasciano passare l’aria fredda che penetra nelle stanze e nelle ossa. Equipaggiatevi con i classici serpenti realizzati in tessuto imbottito in schiuma, quelli che vedevi a casa della nonna! Se non ne hai, arrotola semplicemente un asciugamano di spugna per isolare finestre e porte.
Quindi, sfrutta al massimo la luce naturale possibile: al mattino, apri le persiane, alza le persiane e allarga le tende. I raggi del sole riscalderanno la stanza e durante la prima parte della giornata potrete tenere i termosifoni spenti.
ANNO DOMINI.
Allora prova la calza di sale è un rimedio tramandato da tempo immemorabile. Già nell’antichità era consuetudine realizzare calze di lana per proteggere i piedi dal freddo, ma non solo. Servivano anche per riscaldarsi. Ecco come riprendere questa abitudine efficace, ma a basso costo.
Tostate del sale grosso in una padella antiaderente, poi con un cucchiaio o un imbuto trasferitelo in una calza di lana o di peluche e tenetela al vostro fianco per scaldarvi le mani, la pancia o la schiena. Il sale assorbe anche l’umidità. Se soffri di sinusite, posiziona il calzino sulla fronte, accelererà la guarigione e allevierà il dolore!
Un trucco simile è quello di riempire una bottiglia di plastica con acqua calda (non bollente, altrimenti si deformerà). Scaldate un litro d’acqua in un pentolino, poi trasferitelo con un imbuto in una bottiglia e tenetela accanto per scaldarla quando avrete freddo.
ANNO DOMINI.
Oppure prepara un infuso profumato.Mettete un po’ d’acqua in una pentola, aggiungete 4 o 5 foglie di alloro e portate ad ebollizione. Versare il tutto in un barattolo di vetro. Il vapore risultante profumerà l’aria e le donerà un sano tepore. Se amate gli aromi agrumati utilizzate le scorze di arancia o di limone, se preferite quelli più caldi e intensi utilizzate una stecca di cannella.
E prima di andare a letto, per un letto davvero comodo senza spendere una fortuna in dispositivi di riscaldamento, prendi l’ asciugacapelli caldo. Puliscilo su lenzuola, cuscini, coperte e piumino, quindi mettilo sotto il piumone e goditi una notte di calore rinfrescante.