
SUL ROSMARINO, ECCO LA REGOLA DI OGNI GIARDINIERE AVERLO ABBONDANTE E RIGOGLIOSO
Il rosmarino è una pianta erbacea resistente e facile da coltivare. Eppure, esiste un trucco per renderlo più abbondante e rigoglioso. Scoprilo di seguito.
Seguendo le regole adottate dai giardinieri, il vostro rosmarino potrà essere sempre pronto all’uso sul davanzale della vostra finestra.
Rosmarino: a cosa serve?
Il rosmarino ha molteplici usi e benefici, motivo per cui è una delle piante aromatiche più comunemente conservate in vaso sui nostri balconi, davanzali e terrazze. La pianta ha una lunga storia di uso culinario e terapeutico , fornendo una vasta gamma di benefici per la salute e un aroma delizioso.
Il rosmarino è ampiamente utilizzato in cucina per il suo aroma e sapore caratteristici . Le sue foglie aromatiche possono essere utilizzate fresche o essiccate per insaporire una varietà di piatti, come carni arrosto, pollame, patate, verdure, pane e salse. Aggiunge un tocco di freschezza e profondità a molte ricette.
Inoltre, l’olio essenziale di rosmarino viene utilizzato in aromaterapia per i suoi effetti stimolanti e tonificanti. Si ritiene che abbia proprietà che migliorano la concentrazione, alleviano lo stress, riducono l’affaticamento mentale e promuovono la lucidità mentale.
L’odore pungente del rosmarino può agire come un repellente naturale per gli insetti . Puoi strofinare le foglie di rosmarino sulla pelle o bruciarle per allontanare gli insetti indesiderati.
Nonostante si tratti di una pianta aromatica abbastanza semplice da coltivare, i giardinieri utilizzano alcuni importanti consigli che vi sveleremo di seguito.
Rosmarino
Come coltivarlo
Il primo segreto dei giardinieri per avere una pianta di rosmarino sempre sana e rigogliosa è rappresentato dalla scelta del terreno . Infatti, appena acquistata la piantina, è opportuno trapiantarla e riporla in un vaso più grande, con il terriccio apposito. Il rosmarino prospera in un terreno ben drenato e sabbioso con un pH compreso tra 6 e 8. Assicurati che il terreno abbia una buona capacità di drenaggio per evitare ristagni idrici.
Una volta completato questo passaggio, il vaso dovrà essere posizionato in pieno sole poiché è una pianta aromatica che necessita di almeno 6 – 8 ore di sole diretto al giorno per crescere in modo sano.
Un fattore altrettanto importante è l’irrigazione. È una pianta resistente alla siccità e preferisce il terreno leggermente asciutto. Innaffia la pianta moderatamente solo quando il terreno è asciutto in superficie. Evitare di annaffiare eccessivamente il terreno, poiché l’acqua in eccesso può causare marciume radicale.
Anche la potatura è importante per mantenere una forma compatta e favorire la crescita. La potatura primaverile è particolarmente importante per eliminare le parti morte o danneggiate dopo l’inverno.
Rosmarino rigoglioso
Non richiede molta fertilizzazione . È possibile applicare un fertilizzante a lenta cessione all’inizio della primavera per fornire un nutrimento leggero durante tutta la stagione di crescita.