Consigli

Sandali stretti, altro che ciabattino: come allargarli in pochi secondi

Ti è mai capitato di comprare sandali o scarpe per poi accorgerti poi che erano troppo strette? Spesso decidiamo di acquistare senza provarci, soprattutto quando abbiamo fretta. Ma non preoccupatevi perché non è un grosso problema, infatti potete risolverlo da soli senza dover andare dal calzolaio.

In estate il piede tende a rilassarsi e a gonfiarsi, per questo può essere più difficile indossare i sandali. Soprattutto se sono leggermente più piccoli della nostra taglia. Ma come dicevamo il rimedio esiste e quindi non vanno assolutamente né buttati né regalati.

Sandali stretti
Sandali stretti – imlanesi.nanopress.it
Se sono un po’ stretti si può risolvere. Tuttavia, la situazione è diversa se il sandalo è di una taglia più piccola. Questo potrebbe essere più difficile ma puoi sempre provarci. Adesso, nel prossimo paragrafo, vediamo quali rimedi potete provare anche a casa. Basta pochissimo.

Come allargare i sandali stretti
Come abbiamo appena detto, ora diamo un’occhiata ad alcuni suggerimenti che puoi provare tu stesso a casa senza portare i tuoi sandali stretti dal calzolaio. Ecco alcuni rimedi:

Ghiaccio: può essere molto utile per allargare i sandali. Farlo è davvero semplice. Basta prendere un sacchetto per il congelatore e riempirlo d’acqua. Chiudetela poi inseritela nel sandalo fino ad adattarla alla parte che volete allargare. A questo punto riponete la scarpa con la sacca dell’acqua nel congelatore, cercando di non far cadere la sacca. Lasciate che l’acqua si trasformi in ghiaccio e vedrete che la scarpa risulterà leggermente più larga.
Giornale: ti servono dei fogli e basta bagnarli con acqua o alcool e accartocciarli. Poi metti i sandali sulla parte che vuoi allargare. Lasciatelo così per almeno una notte e vedrete che l’umidità farà espandere eventuali cinghie.
Giornale accartocciato
Giornale accartocciato – imilanesi.nanopress.it
Calzini doppi: questo è il metodo più semplice e che probabilmente già conosci. Indossare due calzini abbastanza spessi e poi infilare il sandalo. Cammina per casa per un po’, ci vorranno almeno 30 o 40 minuti al giorno per alcuni giorni. In questo modo la scarpa si adatterà al tuo piede e si allargherà leggermente.
Asciugacapelli: per quanto riguarda i sandali, consigliamo di indossare calzini per proteggere i piedi. Dopo averli indossati, mettetevi anche i sandali e prendete l’asciugacapelli. Ora, utilizzando un diffusore, ammorbidite i sandali mantenendo il phon acceso con aria calda per circa 15 minuti. Dovrai puntarlo dove vuoi allargare i sandali. Fai attenzione a non bruciarti.
Si tratta di metodi semplici e veloci che, nella maggior parte dei casi, non rovinano i sandali. Naturalmente bisogna prestare attenzione anche al materiale di questi, perché alcuni potrebbero essere danneggiati dal calore, ad esempio. Quindi forse prova prima in un posto nascosto e poi vai avanti. Inoltre, un altro fastidioso problema, che spesso si presenta con i sandali, è quello delle aloni. Bene, sappi che abbiamo la soluzione anche per questo.