
La schiuma da barba è un ottimo alleato non solo per gli uomini che la utilizzano per radersi e per prendersi cura del proprio aspetto e del benessere corporeo. Può essere utile anche a casa in diversi modi.

C’è ad esempio chi lo usa per le pulizie, per gli specchi e chi non ne conosce i potenti effetti.
Una volta scoperti i suoi mille usi e segreti, sarà difficile farne a meno, anche perché costa pochissimo e richiede quantità davvero ridotte rispetto a qualsiasi altro prodotto indicato per la pulizia.
Il primo di molti segreti del prodotto
La schiuma da barba può essere utilizzata, ad esempio, per pulire il forno, che è uno degli elettrodomestici che usiamo più spesso durante la giornata e durante la settimana. È per questo motivo che va lavato quasi quotidianamente o almeno una volta ogni due utilizzi.

Raramente però si ha tempo, anche perché dopo averlo utilizzato diventa caldo e ha bisogno di raffreddarsi e solitamente non si ha più la voglia, la pazienza e l’attenzione per farlo. Finiamo quindi per trascurarlo, uso dopo uso , e ci occupiamo della pulizia quando lo sporco si incrosta. A questo punto è davvero difficile rimuoverlo e renderlo nuovamente luminoso, brillante e pulito al 100%.
Tuttavia, è importante averne sempre cura, se non si vuole correre il rischio che ciò che si cucina all’interno con il tempo manterrà lo stesso sapore o, peggio ancora, diventerà inutilizzabile.
Esistono molti prodotti adatti alla pulizia del forno, ma questi fanno male alla salute e oltre a rimuovere macchie e incrostazioni, possono anche corrodere il materiale , senza dare i risultati promessi.
Come usare la crema da barba per pulire il forno
Se volete avere un forno pulito che torni a profumare di fresco potete utilizzare vari ingredienti naturali, un po’ di olio di gomito e il gioco è fatto. Non richiede nemmeno molto tempo libero o molta pazienza, quello che conta è la volontà.

Ad esempio, potete utilizzare la schiuma da barba, che va spruzzata direttamente nel forno , rimuovendo piatti e teglie. Dopo averlo spruzzato nelle giuste quantità, strofinatelo direttamente con le mani su tutto il forno e lasciatelo agire per almeno 15 minuti. Trascorso il tempo necessario, utilizzare una spugna per rimuovere tutte le incrostazioni, strofinare bene utilizzando la parte ruvida della spugna, facendo attenzione a non forzare troppo per non graffiare l’interno.
Una volta terminato, prendi un panno di spugna e inizia a risciacquare abbondantemente per rimuovere eventuali residui di schiuma da barba. Bisogna fare attenzione a risciacquare accuratamente il forno per evitare che rimangano anche piccole tracce di schiuma da barba.
Altri usi della schiuma da barba
La schiuma da barba può essere utilizzata in mille modi, ad esempio se spruzzata sullo specchio del bagno ha la capacità di prevenirne l’appannamento. Quante volte è capitato, dopo una lunga doccia calda, di volersi specchiare per pettinarsi o truccarsi, cosa resa impossibile da una finestra completamente appannata?

La schiuma da barba passata sul vetro dà un ottimo risultato, lo specchio è lucido e pulitissimo. La schiuma può essere applicata anche sulle lenti per evitare l’appannamento dei vetri.
Pulire i gioielli ossidati
Il prodotto è utile e, per certi versi, miracoloso anche per pulire i gioielli ossidati. Queste diventano nere con il tempo, si danneggiano facilmente semplicemente toccandole con le mani sudate . In estate, quando vengono utilizzate anche per andare al mare o in piscina, diventano opache se esposte al sole per settimane e mesi.

Cerchiamo di raccoglierli da noi , ma è difficile riuscirci. Di solito vengono portati dall’orafo che ha i prodotti giusti per riparare il danno, finché tu puoi. Basta infatti usare un po’ di schiuma da barba e risciacquarli, e in pochi minuti torneranno come nuovi.
Infine, può essere utile anche per pulire la vernice dalle mani. Quando dipingi finisci sempre per macchiare i vestiti ma anche la pelle. Se non vuoi togliere la vernice secca dalle dita, usa un po’ di crema da barba che ha anche un leggerissimo effetto abrasivo, che rimuove facilmente il colore e lascia le mani setose, proprio come il viso dopo la rasatura.