Consigli

Scopri cosa succede quando strofini un foglio di carta da forno sul rubinetto della cucina.

Basta strofinare un foglio di carta da forno sul rubinetto della cucina per ottenere un risultato sorprendente. Ecco cosa devi fare.

Ci sono strumenti utilizzati in cucina che non hanno un solo utilizzo, pochi infatti sanno quanti modi possono essere utilizzati. Un semplice foglio di carta da forno potrebbe rivoluzionare l’idea di un valido aiuto domestico, soprattutto se strofinato sul rubinetto d’acciaio di casa. Gli esperti hanno testato il metodo, poi lo hanno diffuso sul web e ora è impossibile non farlo tutte le volte che è necessario. Scopriamo insieme di cosa si tratta

Carta da forno, non solo per la cucina

In ogni casa non mancano mai gli strumenti il ​​cui obiettivo è rendere più semplice la vita di tutti. La carta da forno è appositamente studiata per cuocere ingredienti di ogni tipo assorbendo olio, grassi e condimenti di ogni genere (soprattutto se già pronti o surgelati).

Pochi però sanno che la maggior parte dei prodotti in un cassetto non servono per una sola cosa ma per mille.

Foglio di carta da forno
Un esempio è il foglio di alluminio – cugino della carta da forno – le cui proprietà possono essere sfruttate per pulire le pentole, sgrassare e impedire l’ingresso dei piccioni in giardino. Lo stesso vale per la carta bianca da mettere sulla teglia, è nata per proteggere i cibi durante la cottura e assorbire i condimenti rilasciati ma è ottimale anche per altre esigenze della casa.

Un rubinetto della cucina pieno di calcare: come risolverlo con la carta da forno.

Un bel foglio di carta da forno, pulito e inutilizzato, può diventare l’alleato perfetto per il rubinetto della cucina e del bagno. L’acciaio con il tempo tende a riempirsi di calcare e muffe, fino a rovinare l’elemento e la sua finitura.

Come comportarsi? Asciugate bene il rubinetto pieno di lime, quindi strofinate energicamente il foglio di carta forno. Grazie alle proprietà della carta – porosa e leggermente granulosa – il calcare verrà eliminato e l’acciaio riacquisterà la sua naturale lucentezza.

Per migliorare ulteriormente l’effetto, procedere come segue:

Asciugare accuratamente il rubinetto
Preparate un composto con acqua, un cucchiaino di bicarbonato e un cucchiaio di aceto di vino bianco.
Bicarbonato di sodio di Rubinetti
La crema ottenuta va stesa su tutta la superficie del rubinetto e lasciata agire per almeno 5 ore, meglio ancora tutta la notte.

La mattina successiva sciacquare e asciugare bene. Passare poi con un foglio di carta da forno per eliminare i residui di calcare e ridare lucentezza all’acciaio rovinato dal calcare.

Si tratta di un metodo semplice ed economico, del tutto naturale, per rimuovere il calcare dai rubinetti della cucina e del bagno. Per rimediare a questo, ricordatevi di asciugare accuratamente il rubinetto dopo l’uso, in modo che giorno dopo giorno non si accumulino tracce di acqua e umidità.