Consigli

Se non desideri più le tende in casa, ecco l’alternativa che fa per te

Le tende hanno una funzione importante: proteggere dai raggi del sole e impedire che altri guardino all’interno della casa. Nonostante ciò, se ne può fare a meno. Scopri come.

A cosa servono le tende?
Cosa sarebbe una casa senza tende? Belle da vedere e ricche di importanti funzioni, le tende sono parte integrante di una stanza. La loro missione infatti è arredarlo ma anche proteggerlo. Sì, perché a seconda del tessuto con cui sono realizzate, le tende riescono a proteggere dai forti raggi solari. In più, hanno un altro compito: tutelare la nostra privacy impedendo a occhi indiscreti di sbirciare all’interno delle nostre case.

Vediamo alcuni esempi e alcune differenze. Le tende oscuranti rendono la stanza completamente buia. Sono realizzati con materiali pesanti e trovano largo impiego soprattutto all’estero e nei paesi del Nord Europa.

Le tende hanno anche la funzione di abbellire le nostre stanze. Spesso vengono preferiti modelli su misura, realizzati su misura, di dimensioni e caratteristiche diverse.

Tuttavia, nelle case moderne o semplicemente in alcune stanze, potrebbe non esserci abbastanza spazio per le tende. Oppure, alcune tipologie di apparecchi illuminanti non si sposano bene con le tende classiche. Basti pensare alle porte finestre. Ecco la soluzione di Leroy Merlin. Curioso? Continua a leggere.

Come fare
Per poter fare a meno delle tende, una soluzione c’è. Questi sono i pannelli oscuranti. Un’alternativa pratica, economica e salvaspazio che si posiziona direttamente sul vetro della finestra o della portafinestra desiderata.

Adesivi-oscuranti-Leroy-Merlin
Adesivi-oscuranti-Leroy-Merlin – Imilanesi.nanopress.it
I pannelli, proposti ad esempio da Leroy Merlin, possono essere incollati su tutta la finestra o in due, lasciando filtrare più o meno luce. Questa tipologia di pannelli è disponibile in diverse forme e colori che possono, oltre alla loro funzionalità, abbellire l’ambiente.

L’applicazione è molto semplice poiché basta incollarli direttamente sul vetro. Inoltre sono pannelli molto resistenti e possono essere lavati con gli stessi prodotti utilizzati per il vetro. Tra le altre caratteristiche, assorbe il 15% della luce visibile. D’altra parte, per non essere invasivi, lasciano l’85% della luce visibile.

Questa soluzione è perfetta per ambienti piccoli, camere da letto o bagni dove la privacy è fondamentale ma anche il risparmio di spazio. Inoltre, rispetto alle tende tradizionali, il prezzo è piuttosto contenuto: 1 metro per 40 cm di pannello costa a partire da 26 euro.