Consigli

Segnale video pessimo, con questo rimedio fai da te non avrai bisogno di un tecnico

Qui spieghiamo se la tecnica dell’antenna funziona davvero in casa e in generale come risolvere il cattivo segnale video .

Creare un’antenna in casa, il rimedio fai da te
In Internet circola un incredibile video che mostra agli utenti come realizzare un’antenna direttamente in casa propria, per risolvere un problema molto comune. Il problema in questione era lo scarso segnale video, che molte persone vorrebbero risolvere.

Il filmato mostrava come fosse possibile saldare insieme piccole antenne , come quelle di una radio, a loro volta saldate ad un pezzo di scatola di alluminio. A seconda dell’utente, la TV potrebbe quindi essere vista meglio.

donna che guarda la TV e mangia popcorn
Donna che guarda la tv e mangia popcorn – Imilanesi.Nanopress.it
A questo punto molti iniziarono ad imitare l’utente , cercando di costruire l’antenna direttamente in casa. È un peccato, però, che alcuni abbiano sostenuto che questa soluzione non è affatto valida e non funziona affatto.

È proprio per questo motivo che vi spieghiamo di seguito qual è la soluzione definitiva proposta da uno specialista di antenne, che opera nel settore da più di 40 anni, che ha commentato il video in questione.

Come risolvere il problema del segnale video difettoso
Lo specialista sostiene che realizzare un’antenna fai da te, utilizzando piccole antenne e porzioni di materiali in alluminio, non risolve affatto il problema e funziona per la TV.

“Per cominciare, NON è un’antenna, solo alcuni pezzi di metallo mal saldati insieme. »

Perché un’antenna funzioni, infatti, non è sufficiente saldare insieme pochi pezzi in questo modo, ma è necessario avere misure abbastanza precise della lunghezza degli elementi. Inoltre, devono essere isolati centralmente e non collegati a terra per garantire il “flusso” del segnale.

Come risolvere il problema del segnale video difettoso
Come risolvere un cattivo segnale video – Imilanesi.Nanopress.it
Anche se il sistema funzionasse, avrebbe un’amplificazione minima rispetto all’antenna meno potente sul mercato. Un’antenna TV media ha un guadagno compreso tra 4 e 9 dB. Un vecchio gancio di filo tagliato a circa 3/4″ su entrambi i lati del centro avrà un guadagno di 0 dB con un’impedenza di uscita di circa 300 ohm e sarà bidirezionale.

Funzionerà su una gamma di frequenze compresa tra circa 170 e 220 MHz, ma centrata attorno a 185 MHz. Il fatto è che questa soluzione da sola non basta. Devi comunque essere vicino al trasmettitore affinché funzioni.

L’esperto ha ammesso di aver visto un’antenna YAGI ricavata da delle grucce appendiabiti e che, se realizzata correttamente, produrrebbe un guadagno di circa 3 dB. Gli amplificatori booster non sono necessari se hai un buon segnale e dovresti sempre cercare di ottenere il massimo segnale dall’antenna prima di aggiungere amplificatori, poiché introdurranno rumore termoelettrico nel segnale e, in alcuni casi, potrebbero peggiorarlo, non migliorarlo. .

Molti follower dell’autore del video si sono detti delusi nello scoprire che questa soluzione non funziona. Allo stesso modo, però, ora potranno risolvere il cattivo segnale video grazie alle indicazioni dell’esperto.