Consigli

Tappeti persiani, come pulirli a fondo senza spendere troppo

È importante per chi ha in casa un tappeto persiano pulirlo con delicatezza e, soprattutto, con regolarità. Esistono molti modi per pulirlo e sicuramente ci sono molti strumenti in vendita sul mercato per farlo.

Puoi portarlo anche nelle apposite lavanderie. Ma esiste un modo molto semplice per pulire la tua casa in modo efficace e autonomo. Basta infatti una bacinella d’acqua, un panno morbido e una bottiglia di ammoniaca.

Il detersivo non va mai applicato direttamente sul tappeto, ma va sempre diluito in abbondante acqua. Un cucchiaio di ammoniaca è sufficiente per tre litri d’acqua.

Hammoniacus Sal, termine che compare in un’opera di Plinio
Una volta preparato il detersivo diluito è sufficiente inumidire il panno e poi procedere alla pulizia del tappeto. Si tratta di un’operazione che è sempre meglio eseguire all’aperto e non alla luce diretta del sole.

L’ammoniaca è un detergente utilizzato fin dall’antichità. Ne troviamo infatti prova in un’opera di Plinio in cui si parla di una sostanza indicata come Hammoniacus sal. Non è certo se questa sia l’ammoniaca utilizzata oggi.

Tuttavia gli alchimisti lo utilizzavano già nel XIII secolo e anche nel XV secolo, quando riuscirono a recuperarlo anche dal sale di ammonio. Oggi il detersivo viene sintetizzato chimicamente.

I tappeti
Tappeti-Imilanesi.nanopress.it
Sono ancora molto utilizzati per le pulizie domestiche anche se è necessario rispettare alcuni accorgimenti, soprattutto se in casa sono presenti bambini. Si tratta infatti di un elemento che può irritare le vie respiratorie.

È anche irritante per gli occhi e può causare ulcerazioni. In questi casi è necessario risciacquare con acqua corrente e, se necessario, consultare un medico. Quindi, è bene fare attenzione. Un altro metodo del tutto naturale è quello a secco.

Lavaggio a secco con detersivo a basso impatto ambientale
Basta prendere una bacinella di acqua calda e aggiungere qualche goccia di detersivo, anche per stoviglie. Successivamente, create una buona quantità di schiuma. Ed è proprio con questo che dovrebbe essere lavato il tappeto.

Basta passarlo su tutta la superficie del tappeto con un panno umido. In questo caso non vi è alcuna controindicazione. Meglio ancora se il detersivo utilizzato è a basso impatto ambientale.