
Ma quanto è faticoso avere il bagno sempre pulito e privo di cattivi odori ? Davvero davvero tanto! Questo ambiente, infatti, per sua stessa natura, tende a sporcarsi facilmente e a presentare diversi problemi, come muffe, umidità, ecc.
Per mantenerlo sempre pulito utilizziamo i più svariati detersivi disponibili sul mercato, ignorando però che questi possono inquinare l’ambiente.
Per questo oggi vedremo insieme come risolvere questi problemi del bagno e mantenerlo sempre pulito , utilizzando solo un bicchiere di sale grosso!
Puzza nello scarico del WC
Capita spesso di entrare in bagno e di venire subito colpiti da un cattivo odore proveniente dallo scarico del wc. La prima cosa che facciamo in questi casi è buttare dentro diversi detersivi profumati per contrastare la puzza.
Per fortuna, però, il sale può venire in vostro soccorso. Come? Vediamolo insieme! Riempire un bicchiere con sale grosso, poi versarlo nel lavandino e lasciare agire tutta la notte. Il giorno dopo vi basterà versare un secchio di acqua bollente , facendo molta attenzione a non scottarvi, e il gioco è fatto: addio ai cattivi odori!
Il sale, infatti, ha una funzione assorbente, capace di neutralizzare i cattivi odori nello scarico!
Macchie gialle nei bagni
Un altro problema che riscontriamo frequentemente in bagno è la formazione di alcune macchie gialle nel wc , dovute a depositi di calcare che tendono ad ingiallire assorbendo il colore dell’acido urico. Ma anche in questo caso il sale può venirvi in soccorso grazie alla sua forte azione pulente e abrasiva .
Aggiungere poi un po’ d’acqua a filo in 1 bicchiere contenente sale grosso , in modo da ottenere un composto più compatto che potrete stendere sulla macchia gialla utilizzando il pennello.
Lasciate poi agire tutta la notte, quindi strofinate con la spazzola per rimuovere definitivamente la macchia: le macchie gialle non saranno altro che un brutto ricordo! Per rendere questo rimedio più efficace ed eliminare le macchie gialle, potete aggiungere alla miscela anche del bicarbonato di sodio .
Per WC e docce
Il sale è molto efficace anche per la pulizia di bagni e docce ingiallite, poiché possiede una forte azione sbiancante e abrasiva in grado di rimuovere le macchie più ostinate. Non è un caso, infatti, che possa essere utilizzato anche per sbiancare i vestiti e rimuovere le macchie gialle senza ricorrere alla candeggina!
In questo caso vi consigliamo di abbinarlo al bicarbonato di sodio, così da creare un detergente molto efficace. Mescolate poi 1 bicchiere di bicarbonato e 1 bicchiere di sale grosso con acqua fino ad ottenere un composto denso. Strofinarlo poi sui sanitari utilizzando una spugna e lasciare agire per qualche ora.
Infine risciacqua e noterai che i tuoi WC torneranno a splendere!
Contro umidità e muffe
Se c’è una stanza della casa che è molto soggetta alla formazione di umidità e muffe, è il bagno. Fortunatamente, però, il sale è noto per la sua funzione assorbente e, in particolare, per la sua capacità di assorbire l’umidità in eccesso. Vi ricordiamo, infatti, che serve per realizzare un deumidificatore naturale fai da te!
Vi basterà riempire un bicchiere di sale grosso (o più di uno se l’umidità è elevata) e posizionarlo nell’angolo del bagno. Noterete che con il passare dei giorni il sale diventerà umido poiché ha assorbito l’umidità in eccesso. A quel punto cambiate il bicchiere o lasciate asciugare il sale e riutilizzatelo.
Calcare su rubinetti e piastrelle
Se le superfici del tuo bagno, come piastrelle o rubinetteria, sono piene di calcare , sappi che non devi preoccuparti, perché il sale risolverà il problema! Diluite poi 2 cucchiai di sale in 200 ml di acqua , poi versate il tutto in uno spruzzino e spruzzate abbondantemente sulle zone interessate.
Lasciare agire per 10 minuti, quindi pulire con una spugna e risciacquare bene. In alternativa potete anche creare una pasta densa aggiungendo un po’ di acqua di risciacquo, applicarla sulla spugna dalla parte non abrasiva e poi passarla delicatamente su tutte le zone interessate . A questo punto lasciate agire qualche istante e risciacquate eliminando ogni residuo.
Se vuoi aromatizzarlo
Infine, vediamo insieme un ultimo consiglio con il sale per portare un buon profumo in bagno!
Quindi non vi resta che mescolare in una ciotolina 2 cucchiai di sale grosso con 15 gocce di olio essenziale a vostra scelta. Poi, mettete il composto così ottenuto in un barattolo di vostra comodità e mettetelo in bagno: e che profumo!
Avvertenze
Prima di iniziare la pulizia vera e propria, è consigliabile provare i metodi indicati su una superficie nascosta dalle zone da trattare.