
D’estate è difficile tenere le finestre chiuse. Il rischio però è quello di far entrare in casa mosche e zanzare. Ecco perché dovresti sempre posizionare le zanzariere vicino a finestre e porte per proteggerti. Le zanzare ma anche altri insetti potrebbero mordervi e provocare reazioni.
È quindi meglio prevenire posizionando le zanzariere in casa. In commercio ne esistono di diverse tipologie e possono essere realizzate anche su misura da un esperto. Quello che devi sapere, però, è che puoi farlo anche a casa mettendoti alla prova. Risparmierai sicuramente un sacco di soldi.
zanzariera zanzariera
– imilanesi.nanopress.it
Se hai intenzione di realizzare una zanzariera fai da te, continua a leggere per capire di cosa hai bisogno e come realizzarla. Vedremo il procedimento passo dopo passo e sarà assolutamente semplice. Di seguito troverete tutti i dettagli da non perdere. Ecco come farlo.
Zanzariera fai da te: ecco come costruirla
Come dicevamo, potete realizzare la vostra zanzariera. Puoi farlo in diversi modi. Il primo consiste nell’utilizzare un semplice nastro biadesivo da posizionare su tutto il telaio della finestra o della porta. Poi metti il velcro dove posizionerai la zanzariera.
In questo modo però la zanzariera è fissa e non si può aprire. Infatti, se hai bisogno di una zanzariera che non si fissi ma si apra, abbiamo la soluzione anche per questo. Infatti basta renderlo magnetico così si chiude e si apre molto velocemente.
Zanzariera fai da te
Zanzariera fai da te – imilanesi.nanopress.it
Per prima cosa prendi le misure, altezza e larghezza, poi devi procurarti delle doghe in legno, o delle piastre in legno, della misura che ti serve. Dipende se devi mettere la zanzariera in una finestra o in una porta. A questo punto bisogna tagliare le strisce obliquamente per attaccarle meglio tra loro.
Una volta abbinato l’angolo, assicurati che sia posizionato correttamente utilizzando una squadra e colla. Avrai bisogno di colla a presa rapida e bicarbonato di sodio. Basta versare la colla e poi il bicarbonato per una migliore adesione. A questo punto ritagliate il tessuto.
zanzariera magnetica
zanzariera magnetica – imilanesi.nanopress.it
Posizionala sulla struttura che hai creato e fissala con chiodini o con velcro posizionato con nastro biadesivo. Se ti fermi a questo punto, lo schermo verrà riparato. Se invece vuoi aprirlo, continua a capire cosa fare. In questo caso non dovrete fissare subito il foglio ma tagliarlo in due parti uguali.
Posiziona il velcro su tutti i bordi tranne quello che verrà attaccato alla stecca. In questo modo eviterai che si danneggi facilmente aprendolo spesso. Attaccalo alla striscia quindi posiziona alcuni bottoni magnetici al centro e il gioco è fatto. In questo modo, avrete realizzato in brevissimo tempo una zanzariera fai da te e risolverete il problema degli insetti in casa.