
Le imperfezioni sono uno dei problemi della pelle più comuni. Si tratta generalmente di un disturbo estetico che appare soprattutto su zone come la fronte, il mento e il décolleté. In questo articolo elenchiamo alcuni rimedi naturali per eliminarli.
Le macchie cutanee sono il risultato di una diversa distribuzione della melanina (un pigmento che ci protegge dai raggi solari) e dei melanociti (cellule che producono melanina). Il loro aspetto indica che i melanociti nella zona lavorano a una velocità diversa e producono più melanina.
Le principali cause della comparsa delle macchie cutanee sono l’esposizione al sole, gli squilibri ormonali (gravidanza, menopausa), l’uso di alcuni farmaci fotosensibilizzanti e fattori genetici.
Il modo principale per prevenire ed eliminare le macchie cutanee è proteggerlo dall’esposizione al sole, soprattutto ma non solo durante i mesi estivi.
Di seguito elenchiamo i principali rimedi naturali contro le macchie cutanee :
- Aloe vera . Applicare l’aloe vera sulla pelle può aiutare a ridurre il melasma durante la gravidanza. L’aloe idrata, nutre e ammorbidisce la pelle, aiuta ad alleviare eruzioni cutanee e scottature solari. È uno dei rimedi naturali più efficaci contro le macchie scure causate dalla pigmentazione.
- Cipolla . Viene utilizzato principalmente come tonico, può essere applicato direttamente sulle macchie cutanee e lasciato agire per qualche minuto.
- Succo di limone . Ha proprietà schiarenti e per questo viene spesso citato tra i naturali. Tuttavia, l’American Society of Dermatological Surgery ne sconsiglia l’uso sulla pelle.
- Latte . L’acido lattico agisce come un esfoliante naturale e rende la pelle più luminosa. Aiuta a schiarire ed eliminare le imperfezioni della pelle, basta applicarlo direttamente con un batuffolo di cotone sulla zona interessata.
- Aceto di mele . A differenza del latte, non va applicato direttamente sulla pelle ma va mescolato con una pari parte di acqua.
- Argilla . Ricco di minerali, ha proprietà attive per la pelle e aiuta a disintossicarla ed esfoliarla. L’argilla è molto utile contro le imperfezioni della pelle.
- Prezzemolo . Contiene composti antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi. È un ingrediente utile contro le impurità e l’eccesso di sebo sulla pelle. Tritare una manciata di prezzemolo e, utilizzando una garza, applicarlo per qualche minuto direttamente sulle macchie della pelle.
- Preoccupati . Ha proprietà astringenti e antiossidanti e la capacità di ridurre gli effetti del sole sulla pelle.
- Sambuco . L’infuso di fiori di sambuco ha un’azione purificante sulla pelle e aiuta a ridurre le macchie.
- Olio di Argan . Deterge la pelle in profondità e previene le imperfezioni.
- Albume d’uovo, cetriolo e miele . Miscelando questi ingredienti si ottiene una delle maschere naturali più efficaci contro le macchie cutanee. Applicatelo direttamente sul viso e lasciatelo agire per 15 minuti prima di risciacquare.
- Pomodoro. Applicare una fetta di pomodoro direttamente sulla zona interessata per qualche minuto.
Ricordatevi che prima di applicare qualsiasi prodotto sulla pelle è necessario verificare eventuali allergie o irritabilità.