
Per secoli i gioielli sono stati un oggetto al quale, oltre al valore monetario, è associato anche un enorme valore sentimentale. Il problema di questi gioielli è che tendono a perdere il colore originale e a diventare “meno belli”.
Capita spesso, infatti, che i gioielli in metallo diventino neri e opachi , cambiando completamente aspetto e diventando molto meno estetici. A volte dimentichiamo addirittura il loro aspetto originario.
Due fattori possono cambiare il colore di questi elementi. Ad esempio, lo zolfo è un elemento chimico che appartiene al gruppo dell’ossigeno e reagisce con tutti i metalli tranne l’oro e il platino .
Gli oli prodotti dal nostro corpo e i prodotti che utilizziamo abitualmente, come creme, deodoranti, lacche o profumi, modificano anche il colore degli oggetti metallici.
Primo consiglio per pulire gli oggetti anneriti
In un contenitore mettere acqua a temperatura ambiente e una normale compressa di aspirina.
Immergere gli oggetti in acciaio inox nella soluzione e lasciarli per circa 5 minuti. Togliere infine dalla soluzione e asciugare con un panno di cotone pulito.
Secondo consiglio
Inumidisci un panno di cotone con uno struccante per gli occhi e usalo per pulire i tuoi gioielli.
Prova a strofinare bene ogni oggetto finché non ritorna al suo colore originale.
Terzo consiglio
In una tazza o bicchiere versare un cucchiaio di bicarbonato, mezzo cucchiaio di detersivo per piatti e riempire a metà con acqua tiepida.
Mescolate bene, immergete i gioielli per qualche minuto poi strofinate con un panno pulito. Infine, utilizzare un panno asciutto per asciugare accuratamente gli oggetti.
Ora che conosci i tre consigli per pulire i gioielli anneriti e opachi , scegli quello più adatto a te e mettilo subito in pratica per far sembrare nuovi i tuoi oggetti.