Le cimici sono uno degli insetti che tornano a disturbare in autunno ed è facile trovarle in casa, dato che questo periodo dell’anno è il momento preferito per girovagare ovunque. Ma combatterli è facile con queste piante, vediamo quali sono le migliori per tenerli lontani!
In autunno si possono ammirare gli straordinari colori della natura che colpiscono per la loro vivacità e intensità, ma purtroppo è anche la stagione delle cimici dei letti. Infatti in questo periodo dell’anno questo insetto è presente in moltissime zone ed in breve tempo riesce ad entrare nelle case , negli orti e nei giardini .
La cimice asiatica si nutre di foglie, verdure e frutti ed è quindi facile che attacchi i raccolti, ma non è raro trovarla in casa e esserne infastidita. State tranquilli, ci sono piante che riescono a tenerli lontani senza fare nulla.
Il loro odore è sufficiente a farli indietreggiare, quindi averli in casa o sul balcone è sufficiente per risolvere il problema. Scopriamo di seguito quali piante possono allontanare efficacemente le cimici e alcuni consigli per il loro utilizzo.
Rimedi per eliminare la cimice verde dei letti
In autunno purtroppo riprendono vita gli insetti verdi, insetti molto fastidiosi il cui nome scientifico è Palomena Prasina . Sebbene non siano pericolosi per l’uomo, lasciano comunque un cattivo odore a causa di una sostanza che secernono.
Purtroppo sono dannosi per le piante e se si insinuano nei frutteti e nei giardini provocano danni enormi. Le cimici dei letti sono particolarmente dannose per i pomodori, che se attaccati sono destinati a morire. Esistono efficaci rimedi naturali per tenere lontane le cimici, come una soluzione di acqua e sapone di Marsiglia, oppure si possono semplicemente installare delle zanzariere per tenerle lontane, se possibile.
Non tutti però sanno che esistono piante anticimici , cioè piante che impediscono l’avvicinamento delle cimici, e che possono risultare particolarmente utili per le cimici da rimuovere. Cosa sono queste piante? Ecco quelli che possono essere considerati miracolosi nell’impedire l’avvicinarsi degli insetti verdi e che potete tenere in casa o sul balcone come oggetti decorativi!
L’aglio è una pianta anti-cimici
L’aglio è una delle piante più odiate dalle cimici, queste non lo tollerano affatto e quando ne sentono l’odore scappano. Questa pianta è un antiparassitario e per tenere lontane le cimici dalla casa è sufficiente posizionarla in determinati angoli.
In pratica occorre mettere qualche spicchio d’aglio schiacciato per far fuoriuscire l’odore che, diffuso nell’aria, allontana gli insetti. In alternativa, potete mettere l’aglio in polvere in piccoli contenitori da posizionare negli angoli, oppure potete piantare i bulbi in vasi e disporli sul davanzale o sul balcone.
Anche la menta è un ottimo repellente
Un’altra pianta efficace contro le cimici dei letti è la menta , il cui odore è ideale per tenerle lontane da casa. Potete piantare la menta in vaso e tenerla sul balcone, e allo stesso tempo utilizzarla per varie preparazioni in cucina.
Il suo odore persistente non è gradito alle cimici e non si avvicina a loro. In alternativa, se non riuscite a coltivare la menta, utilizzate la tisana alla menta , è un ottimo rimedio anche contro le cimici dei letti.
Nepeta Cataria
Meglio conosciuta come erba gatta , la Nepeta cataria è una pianta che i gattini apprezzano tantissimo per il suo gradevole aroma, che gli insetti non sopportano . Questa pianta erbacea perenne della famiglia delle Lamiaceae si distingue per le foglie triangolari seghettate di colore grigio-verde.
La pianta produce anche bellissimi fiori bianco-rosati. Vale la pena tenerlo in un vaso sul balcone per tenere lontani gli insetti perché funziona davvero ed è anche molto decorativo.