
Alcuni semplici ingredienti che hai in casa possono esserti molto utili per pulire il tuo divano non sfoderabile. Sei curioso di conoscere la soluzione migliore per questo tipo di operazione? Ecco tutti i dettagli. L’igiene in casa è fondamentale. Oltre a vivere in un ambiente sempre perfettamente pulito, avere le superfici e tutto il resto in ordine è importante anche per un aspetto prettamente sano.
Infatti, l’eliminazione di polvere , sporco e batteri è fondamentale nel caso in cui all’interno della casa siano presenti persone con disturbi allergici. Vivere in un ambiente il più possibile sanificato è quindi molto importante anche per questo aspetto.
Se i pavimenti e le superfici del bagno e della cucina sono elementi da pulire costantemente, possiamo dimenticare quanto sia importante igienizzare al meglio gli altri elementi. Uno di questi è senza dubbio il divano sul quale ogni sera ci si sdraia o ci si siede davanti alla televisione.
Molte persone sottovalutano l’importanza di pulire divani, poltrone e altri oggetti simili nel proprio spazio domestico. Il tessuto del divano, infatti, è un importantissimo ricettacolo di germi, batteri e polvere. Pertanto, spesso è molto importante effettuare un’igiene profonda del divano .
In questo articolo ti presentiamo un metodo “speciale” per igienizzare al meglio il tuo divano non sfoderabile, in modo semplice e ad un costo minore . Quali ingredienti dovrai utilizzare? Ecco tutto quello che devi sapere al riguardo.
Pulire il divano non sfoderabile: ecco il consiglio semplice e innovativo
Trascorriamo molte ore della nostra giornata sul divano , soprattutto durante i mesi invernali. Dopo un’intensa giornata di lavoro o di movimento, infatti, non c’è niente di meglio che sdraiarsi o sedersi sul divano di casa. Altri preferiscono la poltrona. Molto dipenderà dalle vostre esigenze di comfort personali.

Pertanto, è spesso necessaria la pulizia di questi articoli. Oltre alle macchie causate dalla caduta di cibo o da altri fattori, sul tessuto del divano possono annidarsi germi, batteri o semplicemente polvere.
Ti mostreremo ora un metodo davvero efficace per igienizzare al meglio il tessuto del tuo divano non sfoderabile . Siamo sicuri che dopo aver letto il nostro articolo ti metterai subito al lavoro. Ecco tutti i dettagli a riguardo.
La soluzione ingegnosa per disinfettare il divano
Per pulire a fondo il tuo divano inamovibile ti serviranno pochi ingredienti facilmente reperibili in casa .
Dovrete innanzitutto prendere un contenitore e mettervi dentro una tazza d’ acqua , 3/4 tazza di aceto bianco , sempre 3/4 tazza di alcool liquido , 3 cucchiai di ammorbidente concentrato e 1 cucchiaio abbondante di bicarbonato .

Le dosi che abbiamo appena elencato sono in grado di disinfettare al meglio un divano a 2 o 3 posti di medie dimensioni. Se dovete disinfettare un divano più grande, sarà poi necessario aumentare leggermente il dosaggio dei diversi elementi.
La soluzione che avete creato va posta all’interno di un flacone spray , in modo da spruzzare il liquido in modo efficace e con gocce non troppo grandi.
Per prima cosa dovrai rimuovere tutte le briciole e la polvere con un aspirapolvere portatile. Una volta completata questa operazione, potrete iniziare a spruzzare la soluzione sulla tela non sfoderabile del divano.
Il consiglio che diamo è quello di pulire le diverse zone . Dopo aver spruzzato la soluzione su una parte del vostro divano, sarà importante prendere una spazzola e distribuire il tutto al meglio. Con un panno in microfibra potrete poi asciugare il tutto dopo un po’.
Una volta che avrete eseguito gli stessi movimenti per tutte le zone del vostro divano, avrete completato la pulizia profonda di questo elemento. Noterete come risulterà profumatissimo e perfettamente pulito.