Ci sono consigli per utilizzare la lavatrice risparmiando sul consumo energetico.
La lavatrice, come ogni elettrodomestico utilizzato quotidianamente, incide sui costi riportati in bolletta. Esistono diversi consigli e metodi per risparmiare energia e ridurre la bolletta a fine mese. In un momento in cui viviamo una grave crisi energetica, la questione economica è centrale.
Tra i diversi metodi per risparmiare sull’uso della lavatrice c’è il metodo bucato. Per conoscere tutti i modi per utilizzarlo correttamente e ridurne i consumi, ti consiglio di leggere attentamente quanto riportato.
Lavatrice e consumi
Per quanto riguarda il legame tra consumi e lavatrice , va detto che questi variano molto. I costi di consumo energetico derivanti dall’utilizzo della lavatrice dipendono principalmente dalla sua classe energetica. Si stima che in media una lavatrice di medie dimensioni e ad alta efficienza energetica consumi circa 150 kWh all’anno.
Così ogni anno, considerando che un singolo kWh costa circa 37 centesimi, una lavatrice ad alta efficienza consuma circa 40 euro all’anno mentre una macchina a bassa efficienza consuma circa un centinaio di euro all’anno. Per ridurre i costi di elettricità e acqua , è meglio acquistare un nuovo modello appartenente alla classe energetica A.
I fattori che influiscono sui costi sono chiaramente il volume dei panni caricati, il numero di lavaggi e la tipologia del programma di lavaggio. Trattandosi di un dispositivo che consuma molta energia, è importante saperlo utilizzare al meglio. Una lavatrice utilizza molta energia elettrica per riscaldare l’acqua e centrifugare, quindi è fondamentale ottimizzarne l’utilizzo.
Come Risparmiare Usando la Lavatrice
Mettendo in pratica alcuni piccoli accorgimenti è possibile evitare inutili ed elevati consumi energetici . Tra i diversi metodi per risparmiare sulla bolletta della luce , vale la pena citare il noto trucco del bucato. In pratica bisognerebbe fare meno lavaggi possibili, ridurre il numero dei cicli di lavaggio e utilizzare la lavatrice solo a pieno carico.
Per risparmiare è molto importante una pulizia e una manutenzione regolare, perché se il dispositivo è pulito funzionerà meglio e consumerà meno. Quando si fa il bucato in lavatrice , è importante farlo prima nei tempi giusti. A seconda delle fasce orarie scelte, ci sono orari e giorni della giornata in cui i prezzi dell’energia sono più bassi. Per risparmiare energia è necessario attivare la lavatrice nelle fasce orarie più economiche previste dal contratto elettrico.
Il prelavaggio dovrebbe essere sempre evitato poiché richiede temperature dell’acqua elevate e consuma molta energia. È meglio prelavare i capi a mano , lasciandoli in ammollo in vaschette contenenti sgrassanti naturali, prima di lavarli in lavatrice. Il lavaggio con l’apparecchio deve essere effettuato a basse temperature e utilizzando moderni programmi ecologici, che consentono di risparmiare circa il trenta o addirittura il quaranta per cento dell’elettricità.
Leggi l’etichetta energetica della tua lavatrice
Le nuove etichette energetiche o etichette energetiche , fornite sulla confezione di ogni elettrodomestico, permettono di confrontare i diversi modelli in termini di risparmio e sostenibilità. Sull’etichetta energetica ci sono diverse frecce di colori diversi, che indicano se ha un consumo energetico basso o alto.
Per comprendere il reale consumo energetico di una lavatrice è importante saper leggere l’etichetta energetica. In pratica un’etichetta energetica contiene un codice QR , con tutti i dati tecnici, la scala di efficienza energetica , che va dalla classe A alla classe G. Poi ci sono i dati del produttore e il modello del dispositivo che permette di identificarlo.
L’etichetta energetica fornisce informazioni sul consumo in kWh per cento cicli di lavaggio . Fornisce inoltre informazioni precise sulla capacità di ricarica, sulla durata del programma eco e sul consumo associato. Infine, l’etichetta energetica contiene anche dati sull’efficienza energetica dello spremiagrumi e dati sul livello di rumore del dispositivo.