
Le piastrelle del bagno bianche lucide, che danno un’impressione di estrema pulizia e igiene, sono il sogno di ogni donna.

Chi tiene particolarmente alla pulizia vorrebbe entrare nel bagno e trovarlo super pulito , privo di macchie, schizzi d’acqua e aloni.
È difficile continuare così, perché solitamente un bagno perfetto e in perfette condizioni arriva solo all’inizio, quando tutto è nuovo. Soprattutto le piastrelle, che con il tempo ingialliscono facilmente , comprese le fughe.

Bagno fresco e pulito per lunghi e piacevoli momenti di relax
Il bagno è il luogo del relax, dove trascorriamo più o meno tempo abbandonandoci a momenti intimi , facendo docce rilassanti e rinfrescanti d’estate, bagni caldi e profumati d’inverno.
Accoglie anche le donne e il loro trucco che richiede tempi molto lunghi, oppure letture quando si è in ritardo. Insomma, è come un secondo soggiorno, ma più privato. A volte le pulizie vengono rimandate proprio per questo motivo, soprattutto quando in casa ci sono molte persone, è difficile trovare un bagno libero .
Questo finisce per diventare un grosso problema, perché col tempo le superfici si deteriorano. C’è da dire, però, che esistono mille modi e segreti che permettono di pulire anche le piastrelle del bagno in modo naturale , quindi senza utilizzare prodotti chimici di alcun tipo, ottenendo risultati incredibili.
Come pulire le piastrelle e renderle nuovamente bianche e lucenti
Che si tratti delle piastrelle della doccia o del muro, bastano pochissime gocce d’acqua mal asciugate per provocare la formazione di fastidiosissimo calcare che fa sembrare nuovo di zecca anche un bagno vecchio e trascurato.
Per eliminarli, bisognerà spruzzare le superfici interessate, come quelle del box doccia o del lavandino, con una miscela di acqua e aceto bianco, della stessa dimensione. Lasciare quindi agire la soluzione per qualche minuto ed asciugare con una spatola. Lucidare infine utilizzando un panno antistatico . Il risultato sarà eccezionale.

Un secondo rimedio è quello di utilizzare ancora acqua e aceto, aggiungendo però qualche goccia di detersivo per i piatti o di sapone di Marsiglia. Si mescolano e si applicano sulle piastrelle mediante uno spruzzatore. Successivamente strofinare con una spugna non abrasiva e risciacquare, semplicemente con acqua calda. Al termine della procedura asciugare con un panno asciutto.
Come sbiancare le fughe delle piastrelle del bagno
Le fughe delle piastrelle sono la nota dolente. L’acqua che cade sul pavimento quando ci si lava le mani, o quando si fa o si finisce la doccia, si deposita lì . Pulirli è abbastanza semplice, ma ovviamente richiede tempo.
Poi prendi uno spazzolino da denti, prepari un bicchiere di bicarbonato e un altro di acqua ossigenata. Bagnare leggermente la polvere con gocce di acqua ossigenata, immergerla nello spazzolino e strofinare bene le articolazioni. Bastano pochi passaggi super energici per renderli praticamente come nuovi.

In alternativa puoi utilizzare Steam , che è ovviamente efficace ma non richiede alcuno sforzo o impegno. In pochi minuti le piastrelle e le fughe del bagno tornano perfette.
Suggerimenti per evitare di macchiare o danneggiare le piastrelle
Ovviamente, prima di pulire tutte le fughe e le piastrelle, è consigliabile provare il getto sulle superfici e poi proseguire se le piastrelle rimangono intatte. Ci sono alcuni materiali su cui alcuni prodotti non possono essere utilizzati e potrebbero rimanere macchiati.

Per questo motivo, devi stare attento. Il risultato sarà impeccabile, l’azione detergente e igienizzante sarà profonda, non rimpiangerete in nessun caso l’utilizzo di prodotti specifi