
Le macchie di cera sono le più fastidiose perché nessuna donna sa come trattarle per risolvere il problema minimizzando i danni.

Lo sanno e lo sanno da sempre le nonne, che comunque, anche se non disponevano degli stessi strumenti di oggi, riuscivano a far sembrare nuovi i vestiti senza troppo stress o fatica ma soprattutto senza spendere un solo centesimo.
In inverno le candele in casa non mancano mai, infatti c’è anche chi le accende in primavera o in estate perché creano un’atmosfera magnifica. Soprattutto con l’avvicinarsi del Natale, le candele rosse, dorate e argentate non mancano mai in casa, nemmeno sulla tavola.
Invece una bella candela colorata, pronta a creare una magnifica atmosfera, rende tutto più magico, le cene sono suggestive e romantiche oltre che festose. Ma attenzione perché all’improvviso possono diventare qualcosa di davvero, davvero spiacevole.
Fai attenzione quando usi le candele, possono essere molto pericolose
Le candele si sciolgono lentamente, quando le si spegne e le si sposta per liberare il tavolo o la mensola su cui sono appoggiate bisogna fare attenzione poiché la cera tende a scivolare. Se cade sui vestiti li danneggia, a volte irreparabilmente, a volte no.

Una macchia di cera sui vestiti è senza dubbio un grosso problema, ma esiste una soluzione. Bisogna sapere come e cosa fare perché ci sono metodi che funzionano, ma l’importante è fare tutto con estrema delicatezza ed escludere assolutamente gli altri.
Ad esempio, non possiamo non seguire la raccomandazione di non agire sulla cera calda e soprattutto di stare il più lontano possibile dall’acqua fredda. E’ il peggior rimedio che ci sia.
Bisogna invece aspettare che la macchia sia completamente asciutta, poi armarsi di pazienza e seguire i consigli della nonna, i rimedi unici.
Rimedi per rimuovere macchie di cera da vari tessuti
Il primo rimedio che solitamente risolve ogni problema è questo: prendere un coltello smussato, seguire il contorno della macchia di cera, strofinare delicatamente solo sulla parte esterna e sollevare lentamente la macchinetta presente sul tessuto.
Bisogna fare movimenti precisi ma soprattutto delicati, altrimenti si rovina il tessuto e in questa fase non c’è più molto da fare. Alcune persone usano un’asciugatrice per rimuovere le macchie di cera dai tessuti. Non si può negare che il metodo funzioni, ma è davvero pericoloso.

Quindi, accendi l’asciugatrice, impostala alla massima temperatura, dirigi l’aria direttamente sulla macchia, mantenendo l’apparecchio ad almeno 10 cm di distanza. Piano piano la cera si scioglie con il calore, quindi strofiniamola con carta assorbente.
Il sistema funziona, ma puoi immaginare che possano verificarsi imprevisti dell’ultimo minuto che possono danneggiare irrimediabilmente il capo, quindi fai attenzione.
Infine, l’ultimo metodo che solitamente dà grandi soddisfazioni e risolve il problema in brevissimo tempo è quello che tutte le nonne hanno utilizzato e continuano ad utilizzare ancora oggi.
È di ferro. Sulla macchia di cera si stende un panno di cotone e poi si stira, il panno di cotone assorbe la cera che si scioglie lentamente, come avviene quando si utilizza il phon . Fare.
Vecchia macchia di cera, ecco alcuni buoni consigli.
Se la macchia di cera da rimuovere è colorata è consigliabile immergere un dischetto o un batuffolo di cotone in alcool etilico e poi passarlo sulla superficie macchiata.
L’alcol e il cotone dissolveranno completamente il colore. Subito dopo si può lavare in lavatrice, evitando le alte temperature, soprattutto se si tratta di un tessuto delicato e già trattato.

Tuttavia, se la macchia di cera è vecchia, puoi semplicemente utilizzare un cubetto di ghiaccio. Prendi il secchio e posizionalo direttamente sulla macchia. A questo punto lasciate riposare qualche minuto e poi cominciate a raschiare via la cera .
In questo caso per il lavaggio potrete utilizzare semplicemente acqua con un po’ di sapone. Il capo sarà come nuovo senza stress e senza paure ma soprattutto senza spendere un centesimo.
In commercio esistono molti prodotti adatti a rimuovere macchie particolari, sono costosi e non è necessariamente vero che funzionino effettivamente.