
Le rughe sono un problema? Non preoccuparti, con questi due ingredienti e una sola applicazione la tua pelle sembrerà di nuovo giovane.

Le rughe sono un fenomeno naturale che appare con l’invecchiamento della pelle. L’elastina e il collagene non vengono più prodotti continuamente dall’organismo, entrano in gioco i radicali liberi e la pelle comincia a cambiare. È un processo inevitabile, ma ciò non significa che non puoi fare qualcosa per ringiovanire la tua pelle con rimedi naturali. Una crema con due ingredienti specifici per nutrire, ammorbidire e uniformare la pelle del viso: la parola agli esperti.
Come creare una crema antirughe: bastano solo due ingredienti naturali
La lotta contro le rughe cutanee è qualcosa di innato in ogni donna, si cerca di contrastare l’età che avanza. In realtà, come ci si aspetterebbe, questo è un processo naturale che tutti prima o poi dovranno affrontare.
Alcuni professionisti del settore consigliano di nutrire, idratare e ammorbidire il più possibile la pelle, utilizzando solo ingredienti naturali. Per creare una crema fai da te tutta naturale per combattere i primi segni del tempo, gli ingredienti sono i seguenti:
- amido di mais 2 cucchiai
- Una banana matura (o due a seconda della grandezza)

- Riso basmati naturale o integrale
- Succo di un limone biologico
Preparare questa crema è molto semplice, basta tagliare la banana a fettine con la buccia. Mettete l’ingrediente in una pentola con acqua e portate ad ebollizione. Versate poi il riso basmati bianco e fate cuocere per 15 minuti.
Una volta pronto il composto, lasciatelo raffreddare e mettete il tutto nel frullatore fino ad ottenere una sostanza omogenea. Versate poi il composto in una ciotola, aggiungendo l’amido di mais e poi il succo di limone.
Mescolare fino a quando tutti gli ingredienti si uniranno creando un composto unico e profumato.

La crema antietà è pronta. Si applica due volte al giorno, mattina e sera, dopo la detersione classica . Il consiglio è di conservarlo in frigorifero e di consumarlo entro una settimana.
Amido di mais: quali sono i benefici per la pelle
Da un lato la banana idrata e arricchisce la pelle di vitamine e minerali, dall’altro il riso ammorbidisce la pelle matura o che mostra i primi segni dell’invecchiamento.
La farina di amido di mais è un concentrato di fibre attive e carboidrati, utile per apportare proteine e minerali come magnesio e zinco. Utilizzato già dalle popolazioni antiche per i suoi benefici, le culture asiatiche ne hanno sempre esplorato le proprietà per la pelle.

È un rinfrescante naturale, ricco di elementi che aiutano a controllare la produzione di sebo. Adatto alle pelli grasse e sensibili , non agisce come esfoliante, anche se è indicato per pulire in profondità la pelle.
Il limone è un altro ingrediente della crema, ricco di vitamine e minerali, aiuta a regolare la produzione di sebo, donando un aspetto giovane e fresco .