
Se le zanzare sono interessate alle vostre piante d’appartamento, non è necessario cambiare piante o ricorrere a sostanze chimiche dannose, la soluzione è a portata di mano ed è presente in ogni cucina. Il fatto che vivano al riparo dalle intemperie nelle nostre case non protegge le piante d’appartamento, che tuttavia possono essere suscettibili alle infestazioni di insetti. Scopriamo come puoi intervenire in modo naturale.
piante d’appartamento e insetti
Per prevenire le infestazioni di insetti sulle piante d’appartamento, è importante mantenere un ambiente pulito e sano attorno alla pianta. Ad esempio, alcuni dei principali insetti che possono causare problemi alle piante d’appartamento sono gli afidi.

Se noti che la tua pianta presenta macchie e una crescita stentata, significa che è stata infestata da un insetto chiamato tripide. Si riconoscono facilmente
per le loro dimensioni piccole, piatte e allungate.
Anche l’ acaro rosso danneggia le nostre piante perché questo insetto forma una ragnatela sulla pianta e si nutre delle foglie.
Quando parliamo di mosche bianche, in relazione alle piante, intendiamo un insetto che si nutre della linfa della pianta, provocandone infine la deformazione e una notevole riduzione della crescita.
L’irrigazione adeguata delle piante d’appartamento è importante per garantirne la salute e la crescita. Evitare di bagnare le foglie e mantenere una buona circolazione dell’aria.

Ogni specie di pianta ha esigenze idriche diverse, quindi è importante conoscere le esigenze specifiche della tua pianta. Ad esempio, alcune piante preferiscono il terreno umido, mentre altre preferiscono essere annaffiate solo quando il terreno è completamente asciutto.
È meglio evitare di bagnare le foglie della pianta, poiché ciò può portare alla crescita di muffe e funghi. Inoltre, è importante non bagnare le foglie nelle ore più calde della giornata perché potrebbero bruciarsi.
polvere d’aglio
I granuli di aglio essiccato si possono acquistare ovunque in qualsiasi negozio di alimentari e sono economici, è un antisettico naturale senza composti chimici, disinfetta il terreno e impedisce la riproduzione di agenti patogeni e microrganismi.
L’aglio in polvere può essere utilizzato come repellente naturale per alcuni parassiti delle piante.
Per utilizzare l’aglio in polvere per proteggere le nostre piante d’appartamento, possiamo mescolare 1 cucchiaino di aglio in polvere con 1 litro di acqua calda. Poi si lascia per qualche ora, infine si filtra la soluzione attraverso un colino.

Un secondo trattamento è quello di utilizzare, oltre all’aglio in polvere, anche l’acqua ossigenata oppure la classica acqua ossigenata della farmacia.

L’aglio impedisce al parassita di mettere radici e funziona anche contro le zanzare. Inoltre , il perossido di idrogeno favorisce la disinfezione e la pulizia del sistema.