
Formiche in cucina, zanzare e mosche in casa… Gli insetti possono essere davvero dannosi. Per non parlare delle iniezioni e dell’igiene. Mantenere la casa immacolata e le finestre chiuse potrebbe non essere sufficiente e gli insetticidi commerciali, sebbene efficaci nel tenere lontani gli insetti, presentano una serie di effetti collaterali dannosi per la nostra salute.
Per evitare spray e prodotti chimici pericolosi, soprattutto in cucina, vi proponiamo 3 insetticidi fai da te molto efficaci e soprattutto assolutamente sicuri da applicare anche vicino al cibo.
Insetticida n. 1 – Terra di diatomee (o terra di diatomee)
Questo terreno promette di tenere lontane formiche, ragni, grilli e ogni altro tipo di insetti per parecchio tempo. Questa polvere rossa, composta principalmente da gel di silice, può essere applicata in qualsiasi angolo della casa senza effetti collaterali. Prova a usare guanti di plastica per rimuoverlo, perché potrebbero disidratare la pelle. Può essere acquistato nei negozi di prodotti agricoli o di bricolage.
Insetticida n. 2 – Spray repellente al peperoncino
Gli insetti odiano il piccante. Ed è interessante sapere che quasi tutti gli insetti assorbono i sapori attraverso le zampe e non attraverso la bocca. Se un insetto è circondato da terreno con sostanze piccanti, si allontanerà o morirà. Prepara un infuso di peperoncino, pepe o altri prodotti piccanti, mettili in una bottiglia con diffusore e applicalo su mobili o piante per allontanare gli insetti.
Insetticida n. 3 – Erba gatta (o erba gatta)
Questa erba, che i gatti apprezzano molto perché ha su di loro un effetto “straordinario”, è un ottimo insetticida che terrà lontani molti insetti, soprattutto gli scarafaggi. Puoi preparare una tisana all’erba gatta e spargerla per tutta la casa, oppure puoi piantare l’erba direttamente in un angolo strategico della casa.